Ricette BIO
PIEROGI AI FUNGHI E RICOTTA BIO

Ingredienti
300 gr di farina 0 BIO
150 ml di acqua calda
50 gr di burro BIO a temperatura ambiente
Un pizzico di sale
300 gr funghi champignon BIO
2 spicchi d’aglio BIO in camicia
Un cucchiaio di prezzemolo BIO tritato
50 ml di vino bianco BIO
100 gr di ricotta BIO
3 cucchiai di parmigiano reggiano BIO grattugiato
Olio Evo BIO
Sale e pepe
Per guarnire:
Rondelle di cipolla rossa BIO saltata
Yogurt greco BIO
Procedimento
Impastate farina, acqua, burro e sale fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo, un po’ meno sodo della pasta all’uovo. Avvolgetelo con la pellicola e lasciatelo riposare in frigo una mezz’oretta.
In una padella calda con un filo d’olio d’oliva e aglio in camicia fate soffriggere i funghi, aggiungete sale e pepe, dopo un paio di minuti sfumate col vino bianco e lasciate asciugare i liquidi, aggiungendo alla fine il prezzemolo. Frullate i funghi ancora caldi con un mini-pimer, amalgamandoli quindi con ricotta, parmigiano, un pizzico di sale e pepe nero. Trasferite in un sac a poche e lasciate in frigo a raffreddare.
Estraete dal frigo la pasta e stenderla con mattarello e farina, con lo spessore di due mm, quindi ritagliate delle lunghe strisce larghe circa 10 cm. Disponete il ripieno con il sac a poche in piccole noci distanziate tre cm l’una dall’altra, vicino a uno dei due bordi, quindi ripiegate il bordo su se stesso, fate uscire bene l’aria con le dita, sigillate il fondo con una rotella da cucina e poi con la stessa separate i ravioli (un video su ‘come realizzare i ravioli del plin’ vi aiuterà più di queste parole). Lessateli in acqua salata finché verranno a galla, quindi scolateli, asciugateli bene e fateli soffriggere da tutti i lati in una larga padella con olio Evo caldo.
Guarnite con yogurt greco e qualche rondella di cipolla rossa appena saltata.
“L’impatto con Varsavia non è stato dei più confortevoli. Pioggia battente, il freddo da passamontagna e una distesa a perdita d’occhio di architettura post-comunista. Poi in realtà Varsavia è una città con un centro storico delizioso e giardini reali e un castello veramente imponente. Bella, colorata, moderna, e soprattutto Pierogi. Questi burrosi ravioli ripieni di qualsiasi cosa danno una dipendenza serissima, perchè sono soffici e croccanti allo stesso tempo, visto che dopo la lessatura vanno passati in padella finchè non compaia una crosticina dorata. Un ripieno di funghi e ricotta, entrambi bio, è una stupenda variante autunnale che non farà rimpiangere i migliori Pierogi di tutta la Polonia!” (Lorenzo Biagiarelli)
Questa ricetta è stata realizzata da Lorenzo Biagiarelli
Torna indietro