Ricette BIO
TORTA DI ZUCCA E MIELE BIO

Ingredienti
INGREDIENTI:
1 foglio di pasta brisèe (150 gr di farina, 75 gr burro freddo, 35 ml di acqua fredda, un pizzico di sale)
400 gr di polpa di zucca BIO
250 ml di latte fresco BIO
100 gr di miele millefiori BIO
1 cucchiaino di cannella BIO
1/2 cucchiaino di zenzero BIO
1 punta di chiodi di garofano BIO
1/2 cucchiaino di sale
Scarica il PDFProcedimento
Gli ingredienti di questa ricetta sono sufficienti per la preparazione di 8 porzioni.
Tagliate a dadi la polpa di zucca, impacchettatela con un foglio di alluminio e cuocetela per un’ora in forno a 200°, quindi frullatela ancora calda nel robot da cucina e lasciatela intiepidire una decina di minuti.
Sempre nel robot, aggiungete alla zucca tutti gli altri ingredienti, a parte la panna da montare, lasciando per ultime le uova che andranno aggiunte già sbattute. Frullate di nuovo il composto fino a che sarà liscio, omogeneo e vellutato.
Versatelo nella tortiera rotonda, imburrata e coperta di pasta brisèe, e fatelo cuocere nella parte inferiore del forno per 15 minuti a 200°, quindi per altri 45 minuti a 180°.
Sfornate, lasciate raffreddare completamente e guarnite con la panna montata e abbondanti ghirigori di miele colato dal cucchiaino.
Il Giorno del Ringraziamento, in America, ha un solo dessert come protagonista indiscusso: la torta di zucca. La sua ricetta, comparsa per la prima volta sull’etichetta di un barattolo di purea di zucca pronta, è diventata presto il simbolo, assieme al tacchino arrosto, della festa più sentita da tutti gli statunitensi. Questa è la mia versione, in cui il miele prende il posto dello zucchero per far esplodere il gusto autunnale della zucca delicata con la nota floreale del Millefiori, che assieme alle spezie e alla panna montata dà vita a un dessert che tutti, ma proprio tutti ameranno. Basta solo non dire che c’è la zucca. (Lorenzo Biagiarelli, Travel Blogger)
Questa ricetta è stata realizzata da Lorenzo Biagiarelli
Torna indietro